Invecchiamento LIMA EXPERT HL2667 SET automotrici aln 668 serie 1000 in livrea FER
Postato da TOMMASO VENTURATO

Scritto da:
Tommaso Venturato
In un pomeriggio d'inverno del 2023 mi telefonò l'amico Daniele di CFB chiedendomi di invecchiare per il negozio un piccolo lotto di automotrici 668 in livrea FER uscite da pochi giorni. Dato il nostro consolidato rapporto mi sentii onorato ed accettai subito.
Vi descrivo brevemente i passaggi delle lavorazioni.
La prima cosa da fare è quella di capovolgere l'unità motorizzata e ripulire con del detergente il grasso in eccesso che fuori esce da sotto al carrello. Mettiamo da parte la pellicola trasparente in dotazione e ne prepariamo immediatamente una nuova pulita. Questa piccola accortezza ci permetterà di preservare il modello ed evitare in principio ogni possibilità di trovare spiacevoli macchie sulla carrozzeria.
Prendiamo un paio di guanti e del cotone, puliamo con delicatezza tutte le impronte digitali su carrozzeria e vetri.
Partiamo con l'aerografo, agitiamo bene il primo colore:
TA COLORS TA-C201M - Colore acrilico BEIGE Opaco da 30ml
Diluizione: 70% TA COLORS TA-C001N - SOLVENTE - DILUENTE - THINNER da 125ml
Diamo un leggerissimo velo a tutto il modello in modo da poter togliere quella fastidiosa patina lucida che lo rende giocattolesco.
Passiamo a sporcare le fiancate come al vero con la polvere che si attacca durante il tragitto del treno, in questo caso io ho utilizzato:
TA COLORS TA-C604M - Colore acrilico TERRA SCURO Opaco da 30ml
Diluizione: 50% TA COLORS TA-C001N - SOLVENTE - DILUENTE - THINNER da 125ml
Iniziamo a dare un tono più carico al modello alternando passate estremamente leggere di questi tre colori:
TA COLORS TA-C202M - Colore acrilico RUGGINE ROTAIE CHIARO Opaco da 30ml
TA COLORS TA-C203M - Colore acrilico RUGGINE ROTAIE SCURO Opaco da 30ml
TA COLORS TA-C104M - Colore acrilico NERO Opaco da 30ml
Diluizione: 70% TA COLORS TA-C001N - SOLVENTE - DILUENTE - THINNER da 125ml
Una volta ottenuta la tonalità desiderato sull'imperiale ci dedichiamo come ultima fase con l'aerografo ad annerire senza esagerare la parte dei tubi di scappamento.
Per concludere io ho dato qualche puntino di ruggine con un pennellino 0-0 e arricchito i respingenti con il dettaglio del grasso.
TAG: