Carrozza ferroviaria incendiata, tra modellismo e realtà!
Postato da TOMMASO VENTURATO

Ho realizzato questo piccolo capolavoro di tecnica estremamente complesso da realizzare su richiesta di un cliente.
I passaggi sono stati veramente tanti, vi faccio un breve riassunto.
Per ottenere il risultato di una carrozza che ha subito un'incendio in scala H0 1:87 è necessario smontare la cassa dal telaio.
Il passaggio successivo consiste nel rimuovere delicatamente i vetri e tagliare quelli in eccesso che sono esplosi con il calore delle fiamme.
Si crea un'opacità di base con l'aerografo, consiglio di utilizzare il seguente prodotto:
TA COLORS TA-C612M - Colore acrilico SABBIA Opaco da 30ml
Per ottenere l'effetto ruggine è necessario mescolare i pigmenti di vari colori in modo da ottenere una tonalità di base soddisfacente, successivamente si aggiungono alcune gocce di trasparente opaco:
TA COLORS TA-C110M - Colore acrilico TRASPARENTE Opaco da 30ml
Questo permette di creare una specie di pasta che andrà stesa picchiettando delicatamente con la spugna. Una volta che il composto è asciutto si può continuare con aerografo e polveri fino ad ottenere l'effetto desiderato.
I tempi di realizzazione per un lavoro del genere possono raggiungere anche le 10 ore.