Plastico ferroviario modulare di una zona industriale industriale di Arezzo in scala H0 1:87
Postato da TOMMASO VENTURATO

In questo articolo vi faccio presento il plastico modulare in scala H0 1:87 che ho realizzato su commissione per un cliente di Arezzo.
Il plastico è realizzato in 14 moduli con le misure standard:
Lunghezza 180 cm
Larghezza 60 cm
Altezza costa modulo 10 cm
Altezza da terra 115 cm
Armamento utilizzato Peco cod. 100
Impianto elettrico Digitale con completo controllo manuale
La zona industriale si stacca dal plastico principale del gruppo fermodellistico Aretino tramite un deviatoio che porta al raccordo industriale.
Il raccordo industriale inizia con un grande capannone realizzato in forex per stoccare i rotoli di lamiera e vari semilavorati metallici.
Di seguito alcune immagini.
Vediamo il modulo che inizia a prendere forma con il paesaggio e i binari affogati nell'asfalto.
Con moltissima calma e precisione preparo i listelli di legno tagliati che andranno a comporre il muro in pensiline di cemento.
Inizia a prendere forma il muro di cemento.
Vediamo crescere anche il capannone per lo stoccaggio dei semilavorati metallici. Realizzato in forex con decalcomania personalizzata "trasporti pesanti".
Proseguendo lungo il raccordo si trova un capannone logistico di walthers rivisto e italianizzato.
L'importante area intermodale che misura circa 8 metri quadri, allestita con oltre 300 container.
Le manovre vengono affidate al locomotore diesel V60 di Esu, invecchiato da T.A. Models.
Raggiungiamo la parte finale dei moduli, la zona con i silos per i mangimi e granaglie. Negli ultimi anni il trasporto ferroviario è stato implementato in merito al trasporto di mangimi e cereali.
Una tramoggia VTG in scala h0, leggermente invecchiata da T.A. Models in attesa di essere manovrata.
V60 in manovra con tramogge ermewa
Dettagli Silos Faller
Un dettaglio, la traversa limite in scala H0 1:87 con il macaco.
Pesa per auto mezzi stradali.
Alcune immagini panoramiche.